Donatella Grassi

Progetto A scuola di rispetto Puliamo l’ambiente!

Oggi una volon­ta­ria del­l’as­so­cia­zio­ne Pla­stic Free ha incon­tra­to i ragaz­zi del­le clas­si 2A e 2B per una con­ver­sa­zio­ne sul tema del­la tute­la del­l’am­bien­te. Si è par­la­to di come ognu­no di noi può limi­ta­re i dan­ni cau­sa­ti dal­la disper­sio­ne del­la pla­sti­ca, attra­ver­so scel­te con­sa­pe­vo­li e atten­zio­ne per gli spa­zi che ci cir­con­da­no.  Poi abbia­mo indos­sa­to la magliet­ta di Pla­stic Free e abbiamo …

Pro­get­to A scuo­la di rispet­to Pulia­mo l’ambiente! Leg­gi altro »

Progetto lettura Incontro con le studentesse del Liceo Gioberti

Oggi in biblio­te­ca sono venu­te a tro­var­ci due stu­den­tes­se del Liceo Gio­ber­ti, che han­no let­to per i ragaz­zi del­la 2A 3A e 3D alcu­ni bra­ni del roman­zo Il vec­chio e il mare di Erne­st Heming­way. La let­tu­ra è sta­ta dav­ve­ro coin­vol­gen­te e, alla fine, i nostri ragaz­zi han­no anno­ta­to su dei post it le loro impres­sio­ni. Gra­zie Ire­ne e Letizia!

Progetto lettura Incontro con i bambini della scuola dell’infanzia di Via Alassio

Oggi i nostri ragaz­zi di 3A han­no incon­tra­to i bam­bi­ni di Via Alas­sio per pre­sen­ta­re loro il kami­shi­bai sui Pro­mes­si Spo­si. I bam­bi­ni, che si era­no pre­pa­ra­ti con le mae­stre, cono­sce­va­no tut­ti i per­so­nag­gi del roman­zo e han­no segui­to con gran­de atten­zio­ne. Ci han­no dona­to un bel­lis­si­mo libro, rea­liz­za­to con i loro dise­gni e, dei segna­li­bri a tema. Poi i ragaz­zi han­no accompagnato …

Pro­get­to let­tu­ra Incon­tro con i bam­bi­ni del­la scuo­la dell’infanzia di Via Alas­sio Leg­gi altro »

Progetto Lettura Incontro con Elleni

Oggi le clas­si 2D 3A e 3C han­no incon­tra­to la scrit­tri­ce e fumet­ti­sta Elle­ni, che ha dia­lo­ga­to con loro sul suo libro 30 foto straor­di­na­rie. I ragaz­zi han­no posto tan­te doman­de a cui Elle­ni ha rispo­sto con pazien­za e han­no espo­sto i lavo­ri rea­liz­za­ti negli scor­si mesi a par­ti­re dal­le pagi­ne del libro.

Progetto lettura Incontro con i bambini della Lodi

È il Mag­gio dei libri. Oggi nel­la biblio­te­ca del­la Fer­mi si sono incon­tra­ti i ragaz­zi del­la 2A e i bam­bi­ni del­la Lodi. I ragaz­zi han­no inter­pre­ta­to un kami­shi­bai basa­to sul­la sto­ria dei Pro­mes­si Spo­si, i cui bel­lis­si­mi dise­gni sono sta­ti rea­liz­za­ti dal­la clas­se 3A. I bam­bi­ni, che ave­va­no già lavo­ra­to con le mae­stre sul­la sto­ria di Ren­zo e Lucia, han­no osser­va­to e ascoltato …

Pro­get­to let­tu­ra Incon­tro con i bam­bi­ni del­la Lodi Leg­gi altro »

APERTURA BIBLIOTECA AD ESTERNI

Si comu­ni­ca che la biblio­te­ca del­la Scuo­la Media Fer­mi sarà aper­ta anche per gli ester­ni alla scuo­la fino al ter­mi­ne del­le lezio­ni il mar­te­dì e gio­ve­dì dal­le 15.30 alle 16.30, pre­via pre­no­ta­zio­ne sul sito del­la scuola.

Progetto Lettura Incontro con Paolo Bacilieri

Con­ti­nua­no gli incon­tri con gli auto­ri del pro­get­to Scuo­la Intor­no. Oggi le clas­si 2A e 3C han­no incon­tra­to Pao­lo Baci­lie­ri, auto­re del gra­phic novel Etto­re e Fer­nan­da. L’au­to­re ha rispo­sto con pazien­za alle mol­tis­si­me doman­de dei ragaz­zi, che han­no a loro vol­ta mostra­to i lavo­ri rea­liz­za­ti su ispi­ra­zio­ne del­la sto­ria rac­con­ta­ta nel libro. Alla fine Pao­lo Baci­lie­ri ha rea­liz­za­to delle …

Pro­get­to Let­tu­ra Incon­tro con Pao­lo Baci­lie­ri Leg­gi altro »