
Organigramma 2023/2024 APPROVATO DAL COLLEGIO DOCENTI CON DELIBERA DEL 18 OTTOBRE 2023
I COLLABORATORE — VICARIO | Incarichi dettagliati nella nomina | Tania GAROFALO | |||||
II COLLABORATORE — RESPONSABILE PLESSO FERMI | Incarichi dettagliati nella nomina | Davide CICCONE | |||||
III COLLABORATORE — DIGITALIZZAZIONE | Retribuzione legata alle funzioni svolte | Daniele MAGHENZANI | |||||
REFERENTE PLESSO VIA GARESSIO | Comunicazione con docenti e genitori; gestione delle emergenze, in stretto collegamento con la Direzione e la Segreteria, incarico di responsabile dell’emergenza, partecipazione agli incontri della Commissione Sicurezza. Partecipazione, in caso di necessità, alle riunioni di staff. Raccordo e Coordinamento della progettazione delle due scuole dell’Infanzia (PTOF; iniziative varie). | Caterina BIANCO | |||||
REFERENTE PLESSO VIA ALASSIO | Comunicazione con docenti e genitori; gestione delle emergenze, in stretto collegamento con la Direzione e la Segreteria, incarico di responsabile dell’emergenza, partecipazione agli incontri della Commissione Sicurezza. Partecipazione, in caso di necessità, alle riunioni di staff. Raccordo e Coordinamento della progettazione delle due scuole dell’Infanzia (PTOF; iniziative varie). | Giovanna USAI | |||||
REFERENTE PLESSO OIRM | Gestione e coordinamento della scuola primaria e dell’infanzia presso OIRM. Rapporti con la Direzione Sanitaria. Collegamento tra SIO e I.C. mediante la vicaria. | Ripalta PICCHIARELLI | |||||
FUNZIONI STRUMENTALI E ATTIVITÀ AGGIUNTIVE (COLLEGIO DOCENTI DEL 18/10/2023) | |||||||
GRUPPI DI LAVORO | PROGRAMMA DI LAVORO | Incarichi | |||||
SCUOLA INFANZIA | SCUOLA PRIMARIA | SCUOLA SECONDARIA | SCUOLA IN OSPEDALE | ||||
LETTURA E BIBLIOTECA — F.S. 1 | Coordinamento | Donatella GRASSI | |||||
GRUPPO DI LAVORO | Gestione delle biblioteche (alunni e magistrale), del catalogo e degli acquisti. Organizzazione delle iniziative di diffusione e promozione della lettura (mostra del libro, TorinoReteLibri, eventi vari). Gestione della transizione al catalogo digitale. | RIINA (responsabile) — SAVONA — RICCI B. - MOLLO |
OLIVO (responsabile) — ALESIANI — GARRO MIGNONE — VERMIGLIO (Biblioteca magistrale) |
VETERE — CHIEROTTI — VACIRCA | |||
INCLUSIONE — F.S. 2 | Coordinamento dei progetti dell’area inclusione e delle iniziative riguardanti la salute e il benessere | Angelina ARCURI | |||||
GRUPPO DI LAVORO INCLUSIONE |
Aggiornamento del P.A.I. e del protocollo inserimento alunni stranieri. Organizzazione delle iniziative e dei progetti di alfabetizzazione di 1° e 2° livello. Elaborazione di proposte di attività per migliorare le situazioni di disagio individuando specifici percorsi didattici. Attività inerenti al gruppo G.L.I. Catalogazione e gestione dei sussidi e delle attrezzature per disabili e Bes. |
ELMI | GAROFALO (F) — ROATTINO (F) — DONADIO | DI LAURO (F) — RICCI L. | PICCHIARELLI (F) | ||
GRUPPO DI LAVORO SALUTE E BENESSERE
|
Organizzazione, coordinamento e monitoraggio delle iniziative riguardanti la salute e il benessere sia degli studenti sia dei docenti. |
PETTOLINO — PARROTTA |
CUSUMANO |
PIOLA |
GALLO — PICCHIARELLI |
||
RESPONSABILI RAPPORTI CON ASL (SOMMINISTRAZIONE FARMACI) |
Gestione delle esigenze degli allievi le cui famiglie richiedono alla scuola la somministrazione di farmaci |
CALO’ - TURSI |
MAFFEO |
GUERRISI |
|
||
REFERENTE BULLISMO E CYBERBULLISMO | Compiti indicati dalle legge n. 71 del 2017 | PIOLA |
|||||
REFERENTE DSA/BES | Compiti indicati dalla legge 170/2010, dal DM 12/07/2011 e dalle linee guida DSA | ROATTINO | DILAURO | ||||
REFERENTE DI PLESSO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI | Accompagna le attività legate agli alunni diversamente abili | TURSI | ROATTINO | DILAURO | |||
ANIMATORE DIGITALE | Compiti specifici (L. 107/2015) | MAGHENZANI | |||||
TEAM DIGITALE | Supporta e accompagna l’innovazione didattica e l’attività dell’animatore digitale. Segue le attività del sito. | CALO’ | CUSUMANO — MAGHENZANI | RACCA — DI BENEDETTO — NICOLINO — CERINO | |||
ASSISTENZA APPARECCHIATURE DIGITALI D’ISTITUTO | Supporto all’assistente tecnico nei giorni di sua assenza | MAGHENZANI | RACCA | ||||
ASSISTENZA DIGITALE | Supporto ai docenti nell’utilizzo del registro elettronico e gestione mail d’Istituto. | CALO’ | MAGHENZANI | RACCA | |||
ASSISTENZA TECNICA PROVE INVALSI | Supporto al coordinatore per la somministrazione dei TCB INVALSI | DI BENEDETTO | |||||
GESTIONE SITO | Gestione, aggiornamento, rettificazione, controllo con esperti del sito scolastico | MAGHENZANI | |||||
REDAZIONE SITO | Aggiornamento e implementazione del sito |
BIANCO (F) - USAI (F) — CALO’ (F) — TURSI |
GAROFALO (F) — CUSUMANO — FENOGLIO (F) — ARCURI (F) |
CICCONE (F) — RACCA — GRASSI (F) | PICCHIARELLI (F) | ||
NUOVE METODOLOGIE E INNOVAZIONE DIDATTICA — F.S.3 | Coordinamento delle attività | Marianna CALO’ — Sonia FENOGLIO | |||||
TEAM PER L’INNOVAZIONE | Promozione, sviluppo e monitoraggio della didattica innovativa e delle nuove metodologie legate alle sperimentazioni in corso nell’Istituto. Analisi delle proposte innovative da parte del MIM, da Enti e Istituzioni |
CALO’ (F) |
GAROFALO T. — MAGHENZANI — FENOGLIO (F) — ARCURI |
CICCONE — GRASSI — CHIEROTTI |
|
||
ORGANIZZAZIONE DI PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA |
Organizzazione della didattica innovativa dell’Istituto |
GAROFALO 1) Organizzazione spazi 2) Evoluzione green e paesaggio 3) Laboratori innovativi MAGHENZANI |
CICCONE 1) Organizzazione spazi e pausa formativa MORBELLO — CHIEROTTI — VETERE — NICOLINO — MENGHINI — ESPOSITO — DILAURO — GRASSI 2) Evoluzione green e paesaggio RACCA — DI BENEDETTO 3) Organizzazione laboratori pomeridiani RACCA — PICCININI |
|
|||
COMMISSIONE CONTINUITA’ VERTICALE | Coordinamento e sviluppo delle azioni legate al progetto di Istituto di continuità verticale |
RUSSO-BOSIO — CALI’ |
FANARI - PISCIUNERI |
Iniziative di continuità nell’istituto FISCELLI — PERETTI |
PICCHIARELLI |
||
CONTINUITA’ CURRICOLARE |
Definizione del curricolo verticale dell’Istituto |
GAROFALO |
CICCONE |
|
|
||
COMMISSIONE CURRICULUM VERTICALE E DOCUMENTAZIONE | Proseguimento del lavoro di armonizzazione del curricolo dei tre ordini. Stesura dei traguardi dello sviluppo delle competenze negli anni ponte. Elaborazione di modelli comuni per documentare l’attività didattica (programmazione, curricolo verticale, percorsi didattici, prove di verifica). |
SPIONE ‑COGOTTI |
FENOGLIO — GAROFALO — SPINELLO |
SCARDACCIONE — DILAURO — RUSSO |
|||
ORIENTAMENTO E LABORATORI IN ATTESA DI DEFINIZIONE DA PARTE DEL MIM |
Organizzazione delle iniziative di orientamento rivolte agli alunni della scuola secondaria, dei moduli di 30 ore nelle diverse classi, della struttura dei consigli orientativi delle classi terze |
|
RUSSO (referente) — ELIA — ESPOSITO — MERINO |
||||
NIV (NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE) | Elaborazione dei dati INVALSI. Stesura del Piano di Miglioramento — Monitoraggio delle azioni intraprese in relazione agli obiettivi del Piano. | GAROFALO (F) — FENOGLIO | CICCONE (F) — DILAURO | ||||
SUPPORTO AL NIV | Accompagnamento delle attività del NIV | GHIGLIONE | MAGHENZANI (F) | SCARDACCIONE | |||
GRUPPO DI LAVORO LINGUE COMUNITARIE | Approfondimento e diffusione delle lingue comunitarie, promozione di iniziative relative alla formazione dei docenti, scambi europei CLIL; metodologie didattiche innovative, uso delle tecnologie, progetti per ampliare l’offerta formativa. Allestimento di una sezione del Sito per mettere a disposizione materiali ed esperienze. |
SCALERA ‑GHIGLIONE |
BEOLETTO ‑CHIARAMONTE |
PICCININI (referente d’Istituto) |
|||
COMMISSIONE PROGETTO ERASMUS+ | Progettazione di iniziative legate all’azione Erasmus+ |
BEOLETTO ‑MAGHENZANI — GAROFALO T. |
PICCININI — CICCONE |
||||
SCUOLA LINGUAGGI | Primi elementi di lingua comunitaria nella scuola dell’Infanzia | PETTOLINO — USAI | |||||
FORMAZIONE CLASSI PRIME | Osservazione, controllo con i docenti, tabulazione dei dati sugli alunni e formazione delle classi. |
RUSSO — BOSIO consulenti per primaria |
BLANCO — CASA — DELL’ARTE — TARSITANO |
FISCELLI — PERETTI insegnanti primaria consulenti per secondaria TARSITANO — PISCIUNERI |
|||
REFERENTE TUTOR D’AULA TIROCINIO SCIFORM | Collaborazione con UNITO e altre Università per i progetti di tirocinio diretto e assegnazione dei tirocinanti |
GAROFALO |
|
||||
TUTOR D’AULA TIROCINIO SCIFORM | Accoglienza dei tirocinanti assegnati nelle proprie classi, osservazione, progettazione, valutazione e documentazione del percorso di tirocinio. |
Docenti assegnati nell’a.s. 2023/24 BIANCO - |
Docenti assegnati nell’a.s. 2023/24 GARRO — PISCIUNERI — |
||||
REFERENTE TFA | Collaborazione con UNITO e altre Università per i progetti di tirocinio formativo attivo e assegnazione dei tirocinanti | TURSI | GAROFALO | DILAURO | |||
TUTOR DOCENTI ANNO DI PROVA | Compiti previsti dal DM 850/2015 art. 9 E 13 |
USAI — CALI’ |
GAROFALO T. (supervisore) |
PERETTI — DILAURO |
|||
OPEN DAY | Partecipazione alla giornata di presentazione della scuola ai genitori nel periodo delle iscrizioni. |
BIANCO (F) — USAI (F) — CALO’ |
GAROFALO (F) — MAGHENZANI (F) — FENOGLIO — VILLELLA — ROATTINO — DOCENTI DELLE CLASSI QUINTE |
CICCONE (F) — CHIEROTTI — PIOLA — GRASSI– DI PERNA — DI BENEDETTO — RICCI L. — PICCININI — DILAURO — FISCELLI — VETERE — NICOLINO |
|||
REFERENTI ATTIVITA’ MOTORIE | Organizzazione e coordinamento delle attività motorie in orario curricolare; gestione dei materiali per la palestra e la psicomotricità (inventario, catalogo, riordino, proposte d’acquisto); in orario extracurricolare, giochi sportivi studenteschi. |
RICCI S. |
GARRO |
DI PERNA |
|||
REFERENTE MUS‑E | Coordinamento delle attività del progetto, comunicazione, aggiornamento della pagina del sito | CORSI | |||||
REFERENTE ORCHESTRA E CORO | Coordinamento del coro e dell’orchestra; coordinamento delle attività musicali di Istituto | RICCI L. | |||||
REFERENTE CINEMA E TEATRO |
Promozione e sviluppo delle attività legate al Cinema e al Teatro |
GRASSI (F) |
|||||
REFERENTI ED. CIVICA | Organizzazione e promozione delle attività di educazione civica in dimensione verticale | GAROFALO I. | VETERE | ||||
REFERENTE LABORATORIO DI ARTE | Organizzazione e gestione del laboratorio di arte | CORSI | |||||
REFERENTE LABORATORIO DI SCIENZE | Organizzazione e gestione del laboratorio di scienze | DELL’ARTE — SCARFO’ | DI BENEDETTO — NICOLINO | ||||
REFERENTE VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE | Coordinamento, gestione e rapporti con la segreteria in relazione alle richieste di uscite didattiche e viaggi di istruzioni | REFERENTI DI PLESSO | PRIMO COLLABORATORE | DI BENEDETTO | |||
COMMISSIONE ORARIO | Predisposizione dell’orario provvisorio e definitivo di tutte le classi | BIANCO (F) — USAI (F) — TURSI | GAROFALO T. (F) — ROATTINO | CICCONE (F) — RACCA — DILAURO | PICCHIARELLI (F) | ||
ADEGUAMENTO ORARIO | Adeguamento dell’orario in base alle esigenze di servizio | BIANCO (F) — USAI (F) — TURSI (F) | GAROFALO (F) — ROATTINO | CICCONE (F) — FISCELLI — DILAURO (F) — RACCA (F) | |||
COORDINATORI D’INTERCLASSE PRIMARIA | Coordinamento didattico della programmazione e della valutazione di Interclasse (documentazione, sussidi, visite d’istruzione, aspetti logistici, comunicazione ecc.) |
I OLIVO |
|||||
COORDINATORI DI CLASSE SECONDARIA | Presidenza del Consiglio (in assenza del DS). Coordinamento della programmazione e della valutazione, organizzazione delle attività programmate nei consigli (uscite, gite, manifestazioni), predisposizione e cura della documentazione scolastica (piano generale della classe, relazione finale, situazione di partenza, presentazioni classe agli esami). |
12 coordinatori: |
|||||
REDAZIONE VERBALI COLLEGI UNIFICATI |
Redazione dei verbali dei Collegi Docenti |
VERDE |
|||||
PROGETTO AGENDA | Coordinamento del progetto per la realizzazione dell’agenda di Istituto | BIANCO | ARCURI | DILAURO | |||
SICUREZZA ASPP | Referenti commissione sicurezza | USAI — CALO’ | PISCIUNERI — GAROFALO I. | TARSITANO | |||
SICUREZZA ASPILA | Prevenzione antincendio | GAROFALO I. | |||||
SICUREZZA ASPS (referente d’Istituto) | Referente sicurezza d’Istituto | TARSITANO |