“Porte aperte allo Sport”
Il Modulo di delega al trattamento dati per la registrazione delle presenze dei minori agli allenamenti sulla piattaforma “sport-in” di sport e salute è consultabile al seguente link:
Il Modulo di delega al trattamento dati per la registrazione delle presenze dei minori agli allenamenti sulla piattaforma “sport-in” di sport e salute è consultabile al seguente link:
Oggi alla Fermi le classi terze hanno incontrato lo scrittore Beppe Roncari, che ha presentato i suoi romanzi Engaged 1. Il libro di Renzo e Engaged 2. Il segreto di Lucia, due retelling ispirati ai Promessi Sposi. È stato davvero un incontro interessantissimo e coinvolgente per i nostri ragazzi, perché l’autore ha dialogato e giocato con loro sui temi del romanzo …
Dal 13 al 18 novembre torna Libriamoci, la settimana della lettura. Come ogni anno in tutto l’istituto si svolgeranno iniziative di lettura ad alta voce, incontri con autori, laboratori, che proseguiranno nelle settimane successive. Il tema centrale di quest’anno è Se leggi ti lib(e)ri I filoni sono Lib(e)ri di conoscere – “Leggo per legittima difesa”, recita una citazione …
Libriamoci, la settimana della lettura! Leggi altro »
Il nostro istituto aderisce anche quest’anno all’iniziativa #ioleggoperché, organizzata dall’Associazione Italiana Editori a sostegno delle biblioteche scolastiche. Da sabato 4 a domenica 12 novembre sarà possibile acquistare, nelle librerie gemellate, libri da donare alla biblioteche dei 4 plessi della nostra scuola, specificando a quale plesso sono destinati. Gli editori “raddoppieranno” i libri acquistati, donando alla nostra scuola altri volumi. In particolare …
Oggi una volontaria dell’associazione Plastic Free ha incontrato i ragazzi delle classi 2A e 2B per una conversazione sul tema della tutela dell’ambiente. Si è parlato di come ognuno di noi può limitare i danni causati dalla dispersione della plastica, attraverso scelte consapevoli e attenzione per gli spazi che ci circondano. Poi abbiamo indossato la maglietta di Plastic Free e abbiamo …
Progetto A scuola di rispetto Puliamo l’ambiente! Leggi altro »
Oggi in biblioteca sono venute a trovarci due studentesse del Liceo Gioberti, che hanno letto per i ragazzi della 2A 3A e 3D alcuni brani del romanzo Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway. La lettura è stata davvero coinvolgente e, alla fine, i nostri ragazzi hanno annotato su dei post it le loro impressioni. Grazie Irene e Letizia!
Oggi in teatro sono venuti a trovarci alcuni alunni di quinta primaria per raccontarci alcuni libri che hanno amato: Il mio più grande desiderio, Stelle di panno, Ladre di regali … Grazie ragazzi e ragazze per gli ottimi consigli di lettura!
Oggi i nostri ragazzi di 3A hanno incontrato i bambini di Via Alassio per presentare loro il kamishibai sui Promessi Sposi. I bambini, che si erano preparati con le maestre, conoscevano tutti i personaggi del romanzo e hanno seguito con grande attenzione. Ci hanno donato un bellissimo libro, realizzato con i loro disegni e, dei segnalibri a tema. Poi i ragazzi hanno accompagnato …
È il Maggio dei libri. Oggi nella biblioteca della Fermi si sono incontrati i ragazzi della 2A e i bambini della Lodi. I ragazzi hanno interpretato un kamishibai basato sulla storia dei Promessi Sposi, i cui bellissimi disegni sono stati realizzati dalla classe 3A. I bambini, che avevano già lavorato con le maestre sulla storia di Renzo e Lucia, hanno osservato e ascoltato …
Progetto lettura Incontro con i bambini della Lodi Leggi altro »
Continuano gli incontri con gli autori del progetto Scuola Intorno. Oggi le classi 2A e 3C hanno incontrato Paolo Bacilieri, autore del graphic novel Ettore e Fernanda. L’autore ha risposto con pazienza alle moltissime domande dei ragazzi, che hanno a loro volta mostrato i lavori realizzati su ispirazione della storia raccontata nel libro. Alla fine Paolo Bacilieri ha realizzato delle …
Progetto Lettura Incontro con Paolo Bacilieri Leggi altro »