“Porte aperte allo Sport”
Il Modulo di delega al trattamento dati per la registrazione delle presenze dei minori agli allenamenti sulla piattaforma “sport-in” di sport e salute è consultabile al seguente link:
Il Modulo di delega al trattamento dati per la registrazione delle presenze dei minori agli allenamenti sulla piattaforma “sport-in” di sport e salute è consultabile al seguente link:
Dal 10 ottobre la biblioteca della Fermi sarà aperta per gli alunni anche il martedì mercoledì e giovedì dalle 15.30 alle 16.30, per leggere, studiare, fare lavori di gruppo, ma anche soltanto per rilassarsi.La frequenza è facoltativa, ma sarà necessario prenotarsi, entro le ore 13.30 del giorno prescelto, sul sito della scuola.
https://www.miur.gov.it/scuola-in-ospedale-e-istruzione-domiciliare Nell’anno scolastico 2022/23 i docenti SIO hanno attivato tre progetti di Istruzione Domiciliare per alunni in cura e domiciliati in residenze in prossimità dell’ospedale. Perché la SIO va a casa ? Gli alunni lungodegenti trascorrono periodi medio/brevi a casa, dove l’insegnamento individualizzato avviene in un ambiente familiare e più favorevole all’apprendimento senza interruzioni sanitarie. Istruzione Domiciliare SIO: per chi? Per …
https://www.miur.gov.it/scuola-in-ospedale-e-istruzione-domiciliare Nell’anno scolastico 2022/23 i docenti SIO hanno attivato tre progetti di Istruzione Domiciliare per alunni in cura e domiciliati in residenze in prossimità dell’ospedale. Perché la SIO va a casa ? Gli alunni lungodegenti trascorrono periodi medio/brevi a casa, dove l’insegnamento individualizzato avviene in un ambiente familiare e più favorevole all’apprendimento senza interruzioni sanitarie. Istruzione Domiciliare SIO: per chi? Per …
Il progetto della prof.ssa di inglese Maria Carla Piccinini, approvato sulla piattaforma europea e‑twinning (https://etwinning.indire.it/) ha come titolo: “Cultural exchange: lifestyle, education and my town”. Hanno aderito all’ iniziativa di scambio una scuola di Szczytniki in Polonia, una di Livry Gargan in Francia, ed una di Sant Sadurni d’Anoia in Spagna. I ragazzi delle diverse sezioni …
Oggi i nostri ragazzi di 3A hanno incontrato i bambini di Via Alassio per presentare loro il kamishibai sui Promessi Sposi. I bambini, che si erano preparati con le maestre, conoscevano tutti i personaggi del romanzo e hanno seguito con grande attenzione. Ci hanno donato un bellissimo libro, realizzato con i loro disegni e, dei segnalibri a tema. Poi i ragazzi hanno accompagnato …
Oggi, 14 marzo, per festeggiare il “π day”, due squadre composte da allievi di seconda e di terza della scuola Fermi hanno partecipato ai Giochi Matematici “Happygames” organizzati dal liceo “V. Alfieri” di Torino (https://www.liceoalfieri.edu.it/pigrecoday). Grazie all’impegno, alla collaborazione e all’entusiasmo di tutti i ragazzi, entrambe le squadre hanno completato la prova con ottimi risultati e hanno potuto gustare …
GRADUATORIA DEFINITIVA 2023.24_SC. INF. MARIO LODI DI VIA GARESSIO 24 GRADUATORIA DEFINITIVA 2023.24_SC. INF. DI VIA ALASSIO 22 In data 14 MARZO 2023 vengono pubblicate le graduatorie definitive sul sito INTERNET dell’Istituto www.vittorinodafeltre.it. In queste graduatorie è indicato il numero dei posti disponibili ed è indicata l’assegnazione dei posti con la dicitura “AMMESSO”. Dal giorno della pubblicazione …
Giovedì 9 febbraio alla Biblioteca della Fermi quattro squadre si sono sfidate in una caccia al tesoro digitale: risolvendo quesiti grammaticali e giochi di parole e con l’aiuto dei personaggi di Harry Potter e Walt Disney i ragazzi hanno ottenuto tutti gli indizi necessari per trovare il tesoro. Bravi ragazzi!
Il 20 gennaio scordo, l’Associazione LaQUP APS ( http://laqup.it ) ha organizzato presso l’Aula del Politecnico al Lingotto un seminario sui piccoli spazi residuali urbani in relazione alle comunità e alle opportunità di microrigenerazione: https://www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/piccoli-spazi-senza-importanza/Lo stesso giorno, nel tardo pomeriggio, insieme all’associazione Depurarte, ha coinvolto gli iscritti al seminario, tra i quali alcuni docenti della nostra scuola, …