Anno scolastico 2020/2021
Anche quest’anno vi invitiamo a partecipare all’iniziativa #io leggoperché, che si terrà dal 21 al 28 novembre 2020.
Recandovi presso la Libreria dei Ragazzi di via Stampatori 21 e la Libreria Feltrinelli Village Lingotto di via Nizza 262, potrete acquistare un libro che sarà donato alla scuola, indicando a quale plesso scolastico volete che sia donato: Infanzia via Alassio, Infanzia Lodi, Primaria Vittorino da Feltre, Secondaria Fermi. Ci sarà uno spazio dedicato con i libri selezionati dagli insegnanti.
Gli editori ci offriranno il raddoppio sul totale dei libri venduti. E’ un’occasione preziosa per arricchire il patrimonio della biblioteca scolastica e contribuire al diffondersi della lettura.
Contiamo sulla vostra presenza numerosa in libreria!
Torna Libriamoci!
Dal 16 al 21 novembre la nostra scuola, come ogni anno, aderisce a Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole. Quest’anno i filoni tematici sono Contagiati dalle storie, Contagiati dalle idee, Contagiati dalla gentilezza. Il 16 novembre è, infatti, la Giornata mondiale della gentilezza. In tutti i plessi si svolgeranno eventi, attività e incontri di lettura, in presenza e a distanza, che potrete trovare anche sui portali delle biblioteche che potrete trovare anche sui portali delle biblioteche dell’istituto.
Progetto UNA SALA CINEMATOGRAFICA PER LA SCUOLA

Il progetto di Riconnessioni, in collaborazione con TFF, coinvolge le classi terze della Fermi insieme ad altre cinque scuole di Torino. Il 20 ottobre le classi assisteranno alla proiezione di un documentario della passata edizione del TFF, Star Stuff, in collegamento con la Scuola media Pascoli dove erano presenti il regista, il produttore e il tecnico del suono, a cui i ragazzi hanno potuto rivolgere domande.
Il progetto proseguirà il 25 novembre con la proiezione di due cortometraggi in concorso al 38ºTFF.
https://www.riconnessioni.it/to/appuntamenti/una-sala-cinematografica-per-la-scuola/
Anno scolastico 2019/2020
CONCORSO “THE BIG CHALLENGE”
Cari ragazzi iscritti al concorso “The Big Challenge”, è giunto il momento del TEST FINALE!
Leggete attentamente le istruzioni cliccando sui link qui sotto e… in bocca al lupo!
TEST FINALE: istruzioni per partecipare da casa
Non ricordi la tua PASSWORD? Ecco le istruzioni per resettarla.
Anno scolastico 2018-2019

Dall’8 al 15 aprile 2019, una settimana di eventi e iniziative anima l’intero territorio cittadino, dal centro alle periferie.
Anche il nostro istituto partecipa con letture ad alta voce: leggeranno i docenti e gli alunni, ci saranno incontri tra scuole e tra plessi (i grandi leggono ai piccoli). Alla scuola media Fermi si leggeranno brani scelti dai ragazzi sul tema del superamento di muri e frontiere, reali e metaforici, anche in collaborazione con il liceo Alfieri.
Buone letture a tutti!
Maggio dei libri: Lettura in francese della 2A
Chiara Maddalena e Rebecca hanno letto e riassunto per i compagni delle classi seconde un testo in francese che hanno preparato utilizzando gli strumenti del libro digitale.
Ne parlano anche nel blog della 2A
https://diariodibordo2a. blogspot.com
Il 17 e 18 maggio noi della 2A siamo andati a visitare le mostre del libro alle scuola dell’infanzia di via Alassio e via Garessio e abbiamo letto per loro una storia scritta da noi a partire dalle immagini del libro illustrato Un pianeta che cambia. Poi abbiamo chiacchierato con loro su quanto ci piace leggere e inventare storie.
Ne parliamo anche nel nostro blog
https://diariodibordo2a. blogspot.com
Il 23 aprile alla Fermi abbiamo festeggiato, come di consueto, la Giornata del Libro e della rosa, con letture sul tema dell’incontro scelte dai ragazzi. È stata una bellissima festa!
Diario di bordo della 2A.
Progetto Wep Teacher Assistant nella nostra scuola.
Festa di Regalibri
Il 17 maggio 2017 si è svolta presso La casa del Quartiere di via Oddino Morgari, nel cuore di San Salvario, la Festa di Regalibri, l’iniziativa che ha arricchito di tanti libri, donati dai cittadini, le scuole delle circoscrizioni 7 e 8. La festa era inserita nel programma del Salone Off.
La scuola media Fermi con la classe 2B, coordinata dal Prof. Roccuzzo, ha proposto una rilettura del Piccolo Principe, con azione teatrale in lingua originale, musica strumentale e canto, che ha emozionato ragazzi e adulti.
Al termine della festa la Dirigente ha ritirato alcuni libri donati come ringraziamento per la partecipazione e anticipo dei testi che verranno consegnati alla scuola.
Uso consapevole di internet
I ragazzi della 3A hanno svolto un laboratorio in collaborazione con il Telefono azzurro sull’uso consapevole di Internet, Safer internet Peer to peer. Poi hanno realizzato queste presentazioni, che hanno proposto alle altre classi della scuola per ragionare con loro su come navigare in modo sicuro e responsabile.
Il giorno 3 maggio 2017 la classe 3A ha svolto un percorso sui luoghi della seconda guerra mondiale e della Resistenza torinese: abbiamo visitato il rifugio antiaereo di Piazza Risorgimento e il Sacrario del Martinetto.
Il 21 aprile 2017 le classi 3A e 3C della Fermi sono andate in gita di istruzione ad Albisola, dove hanno visitato una bottega artigianale della ceramica tipica di questa zona e hanno svolto un laboratorio pratico, e a Savona, dove hanno potuto ammirare le bellissime ceramiche, antiche e moderne, del Museo della ceramica di Palazzo Gavotti. Ecco alcune foto di questa bella giornata.
Sottodiciotto Film Festival.
Il giorno 30 marzo 2017 la classe 3A ha partecipato alla proiezione e premiazione dei filmati realizzati dal Centro di Cultura per la Comunicazione e il Cinema di Animazione, che si è tenuta al Cinema Massimo nell’ambito del Sottodiciotto film Festival. 
La classe ha partecipato con il video I volti di Picasso, realizzato nell’anno scolastico 2015/16.
Il 3 aprile 2017 le classi 1B, 1C 1D e 3A hanno incontrato il sig. Gianluca Pressi, presidente dell’Associazione di Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo (AVEC PVS – Onlus), veterinario ed esperto in apicoltura e apidologia, per un laboratorio sul tema “Api, apoidei e apicoltura”.
La lezione è stata davvero interessante, abbiamo imparato che l’allevamento delle api ha origini antichissime, che viene praticato in tutti i continenti, abbiamo capito il ruolo importantissimo delle api e la necessità di proteggerle dalle minacce dell’inquinamento e dei pesticidi. Alla fine abbiamo potuto assaggiare diversi tipi di miele.
BREAKING NEWS
Siamo lieti di annunciare che RAI 3 ha programmato, per il TG Piemonte, un servizio per presentare il Progetto Wep Teacher Assistant che si sta attuando nella nostra scuola.
Sono state scelte la scuola Fermi e la scuola Pellico.
Il TGR Piemonte sarà registrato martedì 22 novembre alle ore 8:45. Vedremo la nostra Teacher Assistant, Michelle, “sul campo”, nello svolgimento delle attività in classe.
Link di accesso alla puntata di BUONGIORNO REGIONE (BGR), ore 07,30, andata in onda il 30/11 ( posizionarsi al minuto 15 dell’emissione) : http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-5022ef66-f7e4-4e4f-a0f4-d566b8e71984.html
Giovedì 22 settembre, presso la Scuola Fermi, i teacher assistants assegnati alle scuole medie inferiori hanno effettuato una visita guidata del nostro IC.
L’Istituto è stato selezionato per svolgere un’attività di “Induction”.
È stata l’occasione per organizzare un party di benvenuto con i colori della nostra bandiera.
Il prof. Roccuzzo, docente di Lingua della Scuola, ha poi illustrato i tratti caratteristici del sistema scolastico italiano ai nuovi arrivati.
I ragazzi hanno potuto dare uno speciale “benvenuto” a Michelle, la ragazza canadese che sta collaborando con tanta verve con la scuola.
L’atmosfera che si è creata in pochi istanti ha generato un ambiente cosmopolita carico di genuina allegria
DA SETTEMBRE , DIRETTAMENTE DAL CANADA,
UN CONVERSATORE DI MADRELINGUA
INGLESE AFFIANCHERA’ I DOCENTI DELLA SCUOLA DURANTE LE LEZIONI,
GRAZIE AL PROGETTO WEP TEACHER ASSISTANT.
Alcune attività svolte dai ragazzi della scuola Fermi
La Scuola Secondaria “Fermi” ha suggellato la fine dell’anno scolastico con un’emozionante cerimonia che ha premiato gli alunni che si sono distinti nelle varie discipline sportive svolte nel corso dell’anno.
La professoressa Luisella Salvai ha ammirevolmente proposto, nell’anno appena concluso, innumerevoli attività, prima poco diffuse, che hanno consentito pressoché a tutti i giovani alunni di trovare il modo più consono di esprimere appieno le proprie attitudini in ambiti inusitati.
È per questa ragione che, significativamente e simbolicamente, la Dirigente Scolastica ha avuto modo di attribuire numerosi premi, medaglie e attestati.
Inoltre, sono stati premiati gli alunni che si sono pregevolmente classificati ai Giochi Matematici, grazie al supporto del prof. Francesco Mangano.
Ringraziamo i suddetti professori per il considerevole ampliamento dell’offerta formativa che hanno consentito di attuare.
Festa”Un libro e una rosa” che si è svolta il 6 maggio 2016 alla Fermi nell’ambito del Maggio dei libri.
Gita all’Atlante dei suoni di Boves
( per sentire il canto occitano : youtube.be/0jCrRpSPp54 )
ENRICO FERMI
P.zza Giacomini 24 Torino
Nella sezione “Biblioteca”…..
Una alunna di 2^I, Celeste Borgialli, ha vinto il terzo premio del Concorso del Giralibro 2014:
“Avrei un libro pieno di cose da dirti…”
Complimenti Celeste!